MONZA “CITTA’ 30”?

Più che un sogno sembra già una proposta concreta, avanzata da FIAB Monza in Bici per il capoluogo brianzolo: trasformare Monza in una città a 30km/h, così come stanno facendo tante città europee. La “città 30” è sempre più un…
Più che un sogno sembra già una proposta concreta, avanzata da FIAB Monza in Bici per il capoluogo brianzolo: trasformare Monza in una città a 30km/h, così come stanno facendo tante città europee. La “città 30” è sempre più un…
Lo scorso novembre 2021 il Consiglio Comunale aveva approvato la delibera che istituisce la Consulta Cittadina per la Mobilità Attiva e l’Accessibilità. Ora giunge la notizia che sono stati nominati ufficialmente i componenti, tra cui i Genitori Antismog, come riporta la…
Nel mese di luglio è stata dipinta di notte una striscia “abusiva” sul Ponte della Ghisolfa, che su facebook abbiamo commentato così: “Complimenti al Comune di Milano per la celerità con cui ha realizzato la corsia ciclabile sul Ponte della…
Che le strade appartengano alle auto è un sentire comune difficilissimo da scardinare. E che di conseguenza il pedone venga sempre in qualche modo ritenuto “colpevole” quando viene investito è un’idea altrettanto difficile da combattere. Ma come e quando le…
A distanza di un anno dalla prima edizione di MIMO, la manifestazione fieristica internazionale che si tiene a Milano e a Monza sotto forma di salone automobilistico all’aperto, già contestato da 36 associazioni con un comunicato stampa ed un esposto…
🔴 I Genitori Antismog sostengono la protesta contro la scelta del Governo di stanziare un Ecobonus di #2miliardi di Euro per incentivare l’acquisto di auto e moto, anche diesel. “Il governo italiano ha approvato lo stanziamento di 650 milioni di…
Come si relazionano i bambini con lo spazio pubblico? I bambini hanno diritto ad esprimere il loro punto di vista sulla “camminabilità” di strade e piazze? Vivere in un ambiente urbano in cui ci si possa muovere facilmente a piedi…
“SIAMO NATI PER CAMMMINARE 2022: IN STRADA…A CHE GIOCO GIOCHIAMO?“ IL SUCCESSO DI UN’EDIZIONE CHE RIMETTE LO SPAZIO PUBBLICO AL CENTRO DELLA VITA DEI BAMBINI Si è appena concluso l’evento finale della 10° edizione di Siamo nati per camminare 2022,…
Dopo la tragedia avvenuta in un asilo dell’Aquila, dove un bambino è rimasto ucciso a causa di un’automobile piombata nel giardino della struttura, aderiamo al Comunicato Stampa del Coordinamento Associazioni e Movimenti Ambientalisti per la Mobilità Attiva e Sostenibile.per chiedere…
La condanna dei giudici è netta: l’Italia, in particolare le aree di Milano, Bergamo e Brescia ha “sistematicamente e continuativamente” superato i limiti annuali di biossido di azono contentiti tra il 2010 e il 2018. A stabilirlo è la Corte…
A cosa serve la strada? A far transitare le auto o è qualcosa di più? Recuperare il valore dello spazio pubbico per costruire una città “gentile ed inclusiva”: in occasione dell’anniversario di TréntaMI, le nostre sperimentazioni di Zona 30 realizzate nella…
L’assemblea annuale dei soci è convocata in prima convocazione in data 23 aprile alle ore 9:00 e in seconda convocazione in data 26 aprile alle ore 21:00 per deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Bilancio consuntivo 20212. Bilancio preventivo…