L’inquinamento dell’aria è cancerogeno (IARC – INTERNATIONAL AGENCY FOR RESEARCH ON CANCER)
Milano, 15 ottobre 2013
Milano, 15 ottobre 2013
L’associazione Genitori Antismog DENUNCIA il silenzio istituzionale seguito alla classificazione fra i cancerogeni dell’inquinamento atmosferico e del particolato da parte dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro RICHIAMA tutte le forze politiche e i pubblici amministratori ad operare affinché nel più…
Il 17 ottobre scorso l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, ha classificato l’inquinamento atmosferico – nel suo insieme – quale cancerogeno per l’uomo (Gruppo 1). Lo IARC ha classificato separatamente fra i cancerogeni per l’uomo anche il particolato, uno…
Dopo la dichiarazione dello IARC sulla cancerogenicità accertata dell’inquinamento da particolato, l’Associazione Genitori Antismog denuncia la gravità della situazione nei principali centri urbani italiani, in particolare in Lombardia, e ribadisce ad ASL Milano la richiesta di una stima di impatto…
Ogni anno l’inquinamento dell’aria causa in Italia un danno che si aggira tra i 50 e i 151 miliardi di Euro. Emerge dai dati del Rapporto 2013 sulla Qualità dell’Aria in Europa pubblicato martedì 15 ottobre dall’Agenzia Europea per…
Polveri sottili, la Lombardia è l’area più inquinata d’Europa secondo il rapporto dell’Agenzia comunitaria per l’ambiente. Genitori Antismog: “Le nostre istituzioni preferiscono investire le proprie risorse in infrastrutture per la mobilità privata” Wall Street Italia, 18 ottobre 2013
Esperti internazionali dicuteranno le più recenti ricerche scientifiche sull’inquinamento e i suoi effetti. Alla tavola rotonda delle ore 16 partecipano anche i Genitori Antismog. Corriere, 15 ottobre 2013
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che 800.000 persone all’anno in tutto il mondo muoiano prematuramente a causa dell’inquinamento (13ma causa di mortalità) lo smog sia oggi responsabile del 3% di tutti i decessi per malattie cardio-vascolari e del 5% di…
Il parco del Paolo Pini con le sue ricchezze umane e culturali, un enorme laboratorio di inclusione sociale aperto a tutti i cittadini è a rischio di chiusura. Il programma di edificazione residenziale voluto dalla Provincia di Milano e approvato…
Sabato 21 settembre 2013, dalle ore 11.00 alle ore 20.00 saremo a PARK(ING) DAY in via San Marco a Milano con un laboratorio per bambini sul tema delle quattro stagioni per divertirsi con terriccio semi e piante. Ecco un po’ di numeri…
Genitori Antismog considera prioritari solo gli interventi a sostegno della mobilità pubblica, ciclabile e in favore della sostenibilità e razionalizzazione del trasporto merci. Le costosissime infrastrutture stradali in progetto e in costruzione intorno a Milano aggraveranno il danno al territorio,…
Per la prima volta, i ricercatori dell’Università della California, Los Angeles, guidati da Julia Heck, hanno osservato un’associazione fra l’esposizione all’inquinamento prodotto dal traffico e alcuni tipi di cancro infantile. I ricercatori hanno utilizzato i dati su 3 569 bambini…